XTempo Sculpt: quando l’efficienza supera qualsiasi manipolazione

I Club dello stivale festeggiano San Faustino, la festa dei single
17 Gennaio 2018
Club Manager con iniziali MAIUSCOLE e club manager minuscoli ma con tanti muscoli
22 Gennaio 2018

XTempo Sculpt: protocollo di condizionamento che, sfruttando completamente le riserve di glicogeno intramuscolare, crea un adattamento metabolico finalizzato al miglioramento  sia della performance che della qualità del muscolo, il tutto proposto in modo innovativo con una metodica legata all’abbinamento delle catene cinetiche ed all’inserimento di tecniche d’allenamento funzionale.

Dalla composizione del palinsesto, all’efficienza ed alla determinazione dell’istruttore, alla possibilità di concedere tempo e spazio ad un progetto che poggia le sue basi su principi allenanti e concreti per un training completo ed efficace, alla comunicazione corretta ed ovviamente contro qualsiasi forma di improvvisazione o manipolazione estetica, da tutti questi fatti ed altri, compreso ovviamente la professionalità dell’istruttore di turno che sa riconoscere un programma completo, produttivo e proficuo per la propria clientela, ha origine il successo dei programmi firmati Cruisin’ (XTempo, CrossWell, QiWell, InterActive).

La composizione del palinsesto deve essere determinata dalle esigenze, bisogni e desideri dei clienti del club e non come ancora succede in palestre gestite da titolari cavernicoli, dall’intuizione del mago o maghetto di turno.

Il programma delle lezioni è determinante per il successo del club, per questo prevede la funzionalità attraverso la soddisfazione della clientela attiva e di quella potenziale che viene attratta dalla professionalità del team gestionale e non soltanto dall’esotico istruttore di “sta’ minkia”.

Nei club dove si applica il Palinsesto Club Funzionale, modello proposto da Cruisin’ dove è stato possibile, e cioè innanzi tutto nei club affiliati ai programmi proattivi, il PCF ha cancellato qualsiasi forma di disorientamento, offrendo l’alternativa a elaborazioni di programmi che ancora si reggono sulla disponibilità delle “Wanda Osiris” del fitness, o sulle antipatie o simpatie, piuttosto che sulle elucubrazioni mentali, del titolare di palestra.

E non fatemi diventare cattivo, perchè grazie a testimonianze producibili, posso anche raccontarvi di palinsesti organizzati per portarsi a letto la bella istruttrice di turno, ma qui abbiamo ampiamente superato la decenza e la pura e semplice “porcheria”.

Un buon palinsesto predittivo, pensato e studiato nella considerazione che dovrà durare una stagione, con l’apporto delle giuste correzioni durante il percorso, è indispensabile che faccia percepire ai clienti del club l’origine dei programmi e cioè che il prodotto o servizio offerto sia determinato dalla scelta del titolare o del club manager con la partecipazione del team all’unisono e dopo aver effettuato quell’indagine capillare che deriva dalla conoscenza dei gusti, delle esigenze e delle necessità della propria clientela e che soprattutto non sia frutto di esigenze illusorie.

Il metodo presentato nella proposta dei programmi Cruisin’ garantisce la percezione delle certezze e dell’affidabilità riconosciute dal cliente, così, come è evidente in questa foto. Una lezione di XTempo Sculpt, dove un’istruttrice di grande caratura ed esperienza, come Letizia Gozzi di Empoli, ha saputo mettere a frutto la sua professionalità, unita all’innovativo, rivoluzionario ed efficace sistema di allenamento XTempo.

Dopo questa eclatante dimostrazione di efficienza e determinazione, Letizia è a pieno titolo una XTI, che significa, non un’istruttrice qualunque, di cui son piene le fosse, ma una professionista in grado di raggiungere mete ed obiettivi ben oltre la media e Cruisin’ sarà al suo fianco per agevolare la conquista  delle dovute gratificazioni.

Gli XTI si sa, hanno una marcia in più, e questo deriva dall’applicazione, dallo studio, dalla ricerca e dalla continua formazione che, oltre alla tecnica, si sviluppa anche su diverse competenze, come la comunicazione, il social marketing, il lean marketing, l’organizzazione di eventi, il team building… per affiancare il titolare del club nella gestione della propria azienda.

A tal proposito è importante rammentarvi le date della Creative School, la prima scuola d’Italia per Club Manager e titolari di Club. Diffidate dalle imitazioni coatte!

Le informazioni relative alle iscrizioni le trovate al link che segue:

Creative School learning by doing & learning by thinking

Good Luck

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *